Mi riferisco alla poesia di Alda Merini, Veleggio come un'ombra.
Sai proprio in questi giorni la sua scomparsa ci ha turbato e allora stavo pensando a Lei, che con la sua vita è riuscita a tracciare un solco in questo mondo arido.
Le parole sono frivole, mi piacerebbe solo ricordarla come hai fatto tu, con una sua poesia:

A tutte le donne
Fragile, opulenta donna, matrice del paradiso
sei un granello di colpa
anche agli occhi di Dio
malgrado le tue sante guerre
per l'emancipazione.
Spaccarono la tua bellezza
e rimane uno scheletro d'amore
che però grida ancora vendetta
e soltanto tu riesci
ancora a piangere,
poi ti volgi e vedi ancora i tuoi figli,
poi ti volti e non sai ancora dire
e taci meravigliata
e allora diventi grande come la terra
e innalzi il tuo canto d'amore.
Grazie per le belle parole e per la poesia di Alda Merini.
RispondiEliminaCiao
Ciao Emiliano, mi piacerebbe sentirti più spesso, magari su questi argomenti potresti consigliarmi qualcosa di buono.La poesia, la ricerca e anche la storia sono forme espressive-cultrali che in questi ultimi anni sto profondamente rivalutando.
RispondiEliminaGrazie.
Ciao Ingranaggio, ti consiglio questa poetessa:
RispondiElimina« La poesia -
Ma cos'è mai la poesia?
Più d'una risposta incerta
è stata già data in proposito.
Ma io non lo so, non lo so e mi aggrappo a questo
come alla salvezza di un corrimano. »
(Wisława Szymborska, Ad alcuni piace la poesia. Trad. Pietro Marchesani)
...e poi la poetessa Agneta Falk ed il poeta americano Jack Hirschman.
Questi due sono spesso in italia e fanno dei reading di poesia molto belli.
Ciao e tieni duro per i tuoi mali.