
La scorsa settimana mio padre, mi chiese se potevo aiutarlo nella costruzione di una nuova gabbia per la sostituzione di quella ormai troppo vecchia.Quindi spinto un po' dall'entusiasmo di mio figlio, che adora passare i suo tempo libero in compagnia degli animaletti del nonno,mi sono fatto convincere e ho accettato di aiutarli nell' impresa.Per la costruzione di questi manufatti, in genere e a seconda della tipologia, non servono chissà quali attrezzi, bastano infatti un martello, dei chiodi un cacciavite (meglio se disponete di un trapano o avvitatore elettrico) delle viti, un seghetto e una tenaglia.Per quanto riguarda il materiale utilizzato, vorrei aprire una piccola parantesi riguardante il riciclaggio.In passato, mi sono dilettato a costruire gabbie in metallo o completamente in legno che non si sono rivelate sempre azzeccate sia per funzionalità che per durata nel tempo.Questa volta ho provato ad abbinare legno, rete metallica e tapparelle di plastica.Si, delle tapparelle dismesse, trovate nel fienile della stalla.Per riciclaggio, io personalemente non intendo solo quel termine tecnico con cui indichiamo il processo di ritrasformazione in materia prima;vedi processo del vetro,della plastica,dell' alluminio o dell' acciaio.

Un' ultima considerazione di tipo economico, va fatta per quanto riguarda il costo finale, che si ferma a quota €30.Quindi riciclare non fa bene solo all' ambiente, ma anche al portafoglio.
Possiedo tantissime foto di animaletti simpatici (non mio figlio), se siete interessati posso girarvene alcune.
Posso affermare che il progetto sia stato concluso con successo, ma lascio a voi giudicare il risultato i commenti sono sempre ben accetti.