
Soprattutto per questo motivo, mi sono deciso a intraprendere la riparazione fai da te, che ora cercherò di descrivervi nei vari passaggi. Prima di tutto mi sono procurato su http://www.ebay.it/ un Case completo di tutte le parti plastiche , cerniere e viterie varie. Potrete scegliere il colore che più vi soddisfa e magari approffittarne per comporre il vostro restauro nei colori della vostra squadra, ci vuole solo un p'ò di fantasia. Dimenticavo, vi servirà anche un particolare cacciavite per svitare delle viti molto strane durante la prima fasi dello smontaggio.Senza non riuscirete ad aprirlo. Tutto il Kit si può trovare a circa 15-20 € spedizione compresa. Arriverà tutto nel giro di pochi giorni, quindi potrete organizzarvi al meglio per iniziare la riparazione.Un consiglio che posso darvi è quello di non cimentarvi in questa prova se non vi sentite particolarmente sicuri e magari con un minimo di esperienza nella manutenzione di piccoli apparati elettrici. Sicuramente l'intervento è un p'ò più difficile che sostituire una SIM e la batteria di un telefonino, giusto per intenderci. Ecco qui come ho organizzato il mio spazio:
E poi dicono che il made in Japan è tutto automatizzato, cari miei questo è un piccolo rompicapo e a dire la verità sarei curioso di vedere in opera una catena di montaggio di questi gingilli, ma tornando a noi sfilati gli ultimi fili dell'antenna WI-FI e microfono dalla parte inferiore del DS, possiamo passare all'apertura di quella superiore.Procediamo togliendo i quattro gommini che nascondono le viti nella parte interna, dove ci sono i forellini delle casse acustiche per capirci.Usiamo sempre i cutter, poi con il cacciavite svitiamo le quattro viti.Per aprire le due parti trasliamo per qualche millimetro le due metà con un movimento orizzontale senza sforzare troppo, così ci accorgeremo di aver già finito lo smontaggio.
Nel mio caso, a questo punto ho semplicemente sostituito la parte danneggiata cioè la parte interna dello sportello di cui la cerniera è parte integrante.Per il montaggio si procede in modo inverso, facendo attenzione a riposizionare tutto nella maniera corretta pulsanti con lettere viti pulsanti di regolazione volume e accensione.Devo dire che il lavoro è ben riuscito e che dopo circa un'ora di lavoro il funzionamento regolare dell' apparecchio mi ha lasciato discretamente soddisfatto.Lo sportello ora funziona nuovamente in modo corretto e anche io ho ritrovato il piacere di farmi una partitina al vecchio Poker Texas Hold'em.Mio figlio invece mi ha semplicemente liquidato dicendomi che gli sembra solo più pulito e che potevo impiegarci meno a ripararlo, questi giovani e poi li chiamano touch generation.
Un pò lungo questo post, ma spero possa tornare utile a qualcuno e se dovesse servire lasciatemi un messaggio,Ciao.
Descrizione veramente particolareggiata così si fà.Ammazza adesso sò a chi rivolgermi quando avrò dei problemi di questo genere.
RispondiEliminaCiao
Mister A.
Grazie A. ripensandoci, non è stata una riparazione semplice semplice, però in qualche modo mi sono arrangiato, come sempre del resto e in fondo quel che conta è tirare ind.....
RispondiEliminaCaro Ingra oltra al Ds te ne intendi anche di Aerosol, infatti il problema era il fusibile che era bruciato. Il danno è stato risolto con 0,35 euro, meglio di così.
RispondiEliminaGrazie e ciao. Ti meriti proprio un giro doppio di pubblicità.
Mi fa piacere caro, e se sei riuscito veramente a sostituirlo con così poco pensa quante cose si potrebbero riparare senza difficoltà.Penso che qualcuno debba opporsi al consumismo a tutti i costi, qualcosa può essere rimediato o riciclato, comunque lascio a voi la scelta.
RispondiEliminaCiao.
CIAO SCUSA IL DISTRUBO IO HO UNA CERNIERA ROTTA MI CONSIGLI DI AGGIUSTARLA O NO
RispondiEliminaGRZ FAMMI SAPERE
Ciao è un piacere averti sul blog, personalmente penso che la riparazione della cerniera sia conveniente, logicamente a fronte di una spesa minima di 20-30 €, devi solo farti arrivare un case nuovo da Ebay.
RispondiEliminaPuoi decidere di provare personalmente, ma mi raccomando nel dubbio non proseguire e non sforzare i componenti in fase di assemblaggio, perchè nell'insieme la struttura è abbastanza delicata.Posso sempre aiutarti a distanza, magari potresti girare qualche foto per capire meglio il problema, poi ti suggerirò la soluzione migliore.
Ti saluto e aspetto news!